La resistenza e la durata del prodotto dipendono in gran parte dal materiale. Questi e altri fattori tengono conto della scelta dei radiatori in acciaio. Questo è un prodotto relativamente nuovo per i consumatori russi, abituato alle controparti in ghisa, in molte case che hanno già esaurito le loro risorse. Quale apparecchio di riscaldamento scegliere è un problema urgente per coloro che sono impegnati nella riparazione o che non sono soddisfatti delle vecchie batterie.

Radiatori in acciaio

Radiatore a pannello in acciaio

Caratteristiche del design di blocchi riscaldanti in acciaio

Sotto un radiatore di riscaldamento si intende un prodotto metallico compatto con un corpo sezionale o solido, attraverso il quale circola il liquido di raffreddamento circolato dal sistema generale. La struttura dei diversi modelli non è significativamente diversa, il che influenza la potenza o l'efficienza termica, rispettivamente, e l'efficienza di tutte le apparecchiature termiche. A questo proposito, i radiatori in acciaio sono considerati ottimali in termini di rapporto qualità / prezzo.

Alcuni radiatori nel loro design sembrano abbastanza semplici - come i tubi verticali per l'acqua calda. Altre batterie hanno speciali pannelli riscaldanti con alette di convezione per creare un vortice termico. A seconda del modello, il numero di pannelli varia da 1 a 3, costruiti in parallelo. Un tale dispositivo costruttivo è possibile solo nei migliori radiatori di riscaldamento in acciaio, grazie alle proprietà del metallo inossidabile duttile e resistente.

Radiatori in acciaio

Radiatore di riscaldamento in acciaio realizzato in plastica e metallo inossidabile resistente

Considera le differenze di progettazione delle batterie:

  1. Pannello. I blocchi di riscaldamento rettangolari monopezzo nascondono un tubo d'acciaio con vapore circolante, acqua calda o antigelo. Sono disponibili in diverse larghezze, altezze e profondità, grazie alle quali viene selezionata la potenza ottimale per una particolare stanza.
  2. Tubolare. Saldati in un blocco comune, i tubi collegati da un comune collettore sono disposti in parallelo. L'area di trasferimento di calore elevato, più costosa di altre controparti in acciaio, è disponibile in diverse varianti di colore.
  3. Sezionale. Disponibile in sezioni separate, che sono facili da collegare, quindi possono essere estese in lunghezza per aumentare la potenza termica.

Importante! Quando si sostituiscono tubi e / o batterie, viene scelto un tipo di elemento riscaldante, indipendentemente dal fatto che sia collegato a un circuito chiuso con una caldaia o uno schema di comunicazione della città.

Radiatori in acciaio

Radiatore riscaldante tubolare in acciaio

Il principio generale dell'approvvigionamento di calore non è cambiato da decenni, ma la gamma di radiatori viene aggiornata ogni anno con nuovi sviluppi. La categoria d'élite comprende alcuni modelli tubolari con abbinamento impercettibile delle parti, principalmente di fabbricazione straniera. Mi ricordano le vecchie "fisarmoniche" in ghisa, ma senza nervature, con un design migliorato e un'alta efficienza.

Radiatori a pannello in acciaio

Un radiatore a pannello in acciaio a fila singola è il tipo più comune in Russia e nel territorio dell'ex Unione Sovietica. Le costruzioni rettangolari, costituite da piastre di metallo, coprono la base: un tubo per il passaggio del refrigerante.

Se guardi al centro, ci sono spesso nervature a forma di U in lamiera d'acciaio, che migliorano l'effetto della convezione. I pannelli riscaldanti non sono solo una stampa di una certa forma, ma sono causati dal movimento di masse d'aria che si alzano dalla batteria. Questo è il modo migliore per aumentare il trasferimento di calore, risparmiando sullo spessore degli elementi in acciaio.

Esistono diversi tipi di batterie in acciaio con diversi numeri di pannelli interni:

  1. Modello 10: un'opzione economica, un pannello piatto senza l'effetto di convezione e un pannello di rivestimento aggiuntivo, che riscalda l'aria nel solito modo di contatto.
  2. Il modello 11 è un'altra opzione economica di tubi e scudo, con convezione minima senza griglia superiore.
  3. Modello 20: un semplice a due ranghi, dotato di una griglia che consente il passaggio dell'aria calda.
  4. Il modello 21 all'interno è dotato di nervature del convettore su un pannello sotto l'involucro.
  5. Modello 22 - radiatore a pannelli in acciaio su due pannelli convettori con alette con involucro.
  6. Modello 30: la base a tre file più semplice, chiusa con una griglia.
  7. Modello 33: il più avanzato, sotto l'involucro, dotato di 3 alette del convettore, ha il più alto trasferimento di calore.
Radiatori in acciaio

Radiatore a pannello singolo in acciaio - il modello più comune

Ad esempio, la tabella mostra le caratteristiche comparative dei radiatori di tipo 22 con dimensioni 500x500 di diversi produttori.

Tabella 1

marchio Pressione di esercizio (atm) Temperatura massima portante, gradi Potenza, W (a 70 gradi) Volume Peso Connessione
Kermi (Germania) 10 110 965 2,7 17,07 Side., (4x1 / 2 interno)
Buderus (Germania) 10 120 913 3,15 14,1 Lato / fondo
Korado (Repubblica Ceca) 10 110 914 2 15,6 Lato - 4x1 / 2 interno / fondo - 2x3 / 4 esterno.
Delonghi (Italia) 8,7 110 1079 3,1 14,9 Lato - 4x1 / 2 / fondo -2x1, / 2

 

Raccomandazioni per il funzionamento dei radiatori a pannello in acciaio

L'acciaio sottile si riscalda abbastanza rapidamente, trasferisce facilmente il calore nell'ambiente e si raffredda presto. A causa di queste proprietà e della potenza sufficiente dei radiatori a pannello in acciaio, questi prodotti economici vengono spesso scelti come principale fonte di calore nel settore privato.

Importante! Solo i modelli della più alta qualità, come il tedesco "Kermi" o il pannello russo RSV-1-2-K (Konrad) sono adattati per i sistemi di riscaldamento urbano. I modelli budget a parete sottile su 1 pannello non possono resistere a colpi d'ariete fino a 10 baR.

Se scavi nell'essenza del problema delle batterie intasate con la ruggine, allora non ci sono garanzie. Sebbene "acciaio inossidabile" e "rivestimento protettivo" siano indicati in qualsiasi descrizione tecnica, questo funziona temporaneamente, nella fase iniziale.

Nessun singolo produttore straniero è ancora riuscito a introdurre un know-how che eliminerà completamente il sistema di ruggine e calcare con sedimenti organici. Il massimo che si può fare è ottenere un refrigerante ad alta potenza sotto pressione da una pompa in un circuito chiuso.

Radiatori in acciaio

L'acciaio si riscalda abbastanza rapidamente e trasferisce facilmente il calore

Quando si installa il radiatore, si consiglia di soddisfare i requisiti per l'osservazione orizzontale (contrassegni di livello) e verticale (utensili a piombo o universali). Ciò riduce al minimo l'intasamento e la ventilazione degli angoli "stagnanti" del sistema di riscaldamento.

Nota! I riscaldatori in acciaio sono leggeri e di forma compatta, funzionano con un refrigerante riscaldato a + 110 ° C. Vi è la possibilità di regolare l'indicatore della temperatura con variazioni di temperatura. Pertanto, vengono spesso scelti per l'installazione in luoghi in cui non esiste un davanzale nel settore privato.

I principali vantaggi e svantaggi delle batterie in acciaio

Ogni modello ha i suoi vantaggi, ma puoi elencare le principali caratteristiche positive:

  • design universale con smalti resistenti al calore o verniciatura a polvere, si adattano facilmente a qualsiasi interno;
  • buon trasferimento di calore a bassa inerzia (raffreddamento lento);
  • i modelli piatti occupano poco spazio, è facile da collegare a qualsiasi luogo del soggiorno senza davanzale;
  • alta efficienza grazie al prezzo e alle apparecchiature a risparmio energetico con controllo termico;
  • una piccola massa di prodotti consente di montarli anche su pannelli murali;
  • una vasta selezione di formati e tipi di eyeliner al sistema (collegato tramite una connessione diagonale, laterale, inferiore);
  • i prodotti vengono forniti con un set completo, incluso un termoregolatore;
  • buon livello di efficienza, grazie alla riuscita combinazione di caratteristiche del convettore e del radiatore in un'unica unità;
  • vita media al prezzo più basso;
  • facilità di installazione e sostituzione grazie alla sua leggerezza e all'assenza di connettori complessi;
  • costo minimo relativo ad altri materiali.
Radiatori in acciaio

Il radiatore di riscaldamento in acciaio è caratterizzato da un design conciso che si adatta facilmente a qualsiasi interno

Non ci sono molte carenze, per non parlare del fatto che sono più adattate al circuito chiuso del settore privato. Contro evidenti:

  • Si sconsiglia l'installazione in impianti di riscaldamento centralizzato con test ad alta pressione e colpi d'ariete;
  • formazione graduale di uno strato di corrosione e di una placca di calcio, specialmente ad alta temperatura del refrigerante;
  • non è possibile aumentare l'unità per aumentare la potenza;
  • sensibilità al riempitivo con una grande deviazione nell'ambiente acido-base e contenuto di ossigeno;
  • breve durata dei modelli a basso costo con un pannello.

Le batterie di questo tipo, se l'uscita termica è selezionata in modo errato, non possono essere aumentate. In questo caso, dovrai aggiungere un'altra unità di pannello e duplicare temporaneamente l'isolamento in un altro modo: questo è un sistema SPLIT o un radiatore dell'olio che funziona dalla rete. La seconda opzione è quella di sostituire completamente le batterie quando si consumano, tenendo conto del conseguente aumento delle dimensioni e del numero di parti di convezione.

Radiatori in acciaio

I radiatori in acciaio sono richiesti grazie al design di successo e al prezzo accessibile.

Raccomandazioni per la scelta di radiatori da blocchi di acciaio

I radiatori in acciaio non competono sempre con successo nel mercato globale delle apparecchiature termiche. Ma sono molto richiesti, grazie a un design di successo e un prezzo accessibile. Nei supermercati delle costruzioni e nei punti vendita specializzati, vengono presentati i radiatori in acciaio di produttori nazionali ed esteri in diversi segmenti di prezzo. Il loro costo si basa su vari componenti:

  • materiale di fabbricazione (l'acciaio legato ad alto tenore di carbonio è più costoso);
  • tipo di radiatore (versione tubolare, sezionale o pannello);
  • una varietà di batterie (1, 2, 3 file con presenza di nervature a convezione);
  • marchio o paese di origine;
  • formato (alto e basso, profondo e piatto, modelli compatti e lunghi);
  • luogo di vendita di batterie (via Internet, un negozio specializzato, un costoso centro commerciale nella capitale o un normale negozio di materiali da costruzione alla periferia);
  • caratteristiche di progettazione e specifiche di progettazione;
  • parametri tecnici, compreso il trasferimento di calore.

Il prezzo finale è l'indicatore totale, quindi è importante concentrarsi sulle tue esigenze, caratteristiche della stanza e capacità finanziarie. I campioni con lo stesso prezzo possono variare in modo significativo per dimensioni, caratteristiche di progettazione e produttori.

La domanda logica è: quali sono i migliori radiatori in acciaio? Tedesco o italiano, polacco o ceco, cinese o sudcoreano, russo o bielorusso? A giudicare dalle recensioni, i prodotti di diversi marchi si sono dimostrati validi sul mercato interno:

  • Kermi tedesco (con maggiore trasferimento di calore con circolazione del refrigerante sul pannello frontale);
  • Purmo finlandese (con doppia colorazione, rivestimento interno dei contenitori, scarico dell'aria incorporato);
  • Czech Korado (modelli a foglio sottile di due pannelli, ci sono versioni pratiche che sono completamente lisce all'esterno);
  • La "Lidea" bielorussa compete con il russo "Konrad" e Prado sotto tutti gli aspetti (sono inferiori al prezzo straniero, ma ben adattati al refrigerante di bassa qualità).
Radiatori in acciaio

Un radiatore di riscaldamento in acciaio offre un'elevata redditività, facilità di installazione e un buon livello di efficienza

È possibile adattare i campioni importati e domestici alle realtà russe scegliendo in base alle caratteristiche descritte. È anche importante concentrarsi sulla quantità di aria che circola nella stanza. Per non commettere errori con le dimensioni e la potenza termica, è importante tenere conto degli indicatori indicati nella documentazione.