I tubi di ventilazione in plastica sono sempre più utilizzati per dotare i servizi di pubblica utilità, nonostante alcune restrizioni imposte dalle caratteristiche del materiale di base. Sono particolarmente richiesti a livello familiare, in quanto offrono enormi opportunità per la progettazione dei locali, fondendosi organicamente all'interno e non ingombrando lo spazio.

A seconda dello scopo e della potenza del sistema di ventilazione, vengono selezionati i tubi ad esso
Soddisfare
Perché i condotti di plastica sono utili per le condotte
Per scoprire perché la plastica viene prontamente utilizzata nella disposizione dei sistemi di ventilazione di alimentazione e di scarico, vediamo quali requisiti devono soddisfare i loro componenti:
- tenuta;
- isolamento acustico in modo che non vi siano droni aerodinamici che non soddisfano gli standard sanitari;
- libero passaggio dell'ambiente di lavoro con una determinata velocità di progettazione;
- mantenere la pressione progettuale dell'ambiente di lavoro;
- isolamento termico;
- mantenere sufficiente spazio libero nella stanza;
- abbinare le preferenze interne ed estetiche.
Almeno, per la disposizione della ventilazione domestica, preferiscono raccogliere tubi di plastica, in base al fatto che:
- l'effetto della corrosione non influirà in alcun modo sulle prestazioni del sistema a causa dell'inerzia del materiale nei suoi effetti. La condensa inevitabile non porterà a ruggine e guasti alla ventilazione.;
- sono inerti a sostanze chimiche aggressive;
- il design sarà durevole, resistente all'usura e flessibile;
- le proprietà antistatiche sono date alla superficie, che non consente ai depositi di polvere di formarsi e sporcarsi;
- i costi di installazione sono ridotti più volte a causa del basso costo dei tubi per condotti di plastica;
- la bassa rugosità facilita il passaggio delle masse d'aria su una superficie interna liscia che non necessita di pulizia;
- L'installazione è veloce e semplice;
- la grazia e la leggerezza di un design consentono di ottenere una piacevole impressione estetica;
- si ottiene la sicurezza ambientale del sistema installato, che non danneggia né l'ambiente né la salute degli occupanti dei locali;
- la durata è paragonabile al periodo di utilizzo dell'edificio senza grandi riparazioni, raggiungendo i cinquanta o anche i cento anni;
- varietà di assortimento e tubi in plastica per la ventilazione hanno forme e dimensioni diverse e i raccordi aprono un vasto campo per la modellazione e la soddisfazione delle capacità di progettazione.
Gli svantaggi della plastica per la ventilazione di scarico includono l'esposizione al fuoco. Pertanto, non è consuetudine utilizzare tubi di ventilazione in plastica per la ventilazione di scarico nelle imprese industriali, in particolare nei casi in cui il sistema deve essere instradato attraverso diversi settori a rischio di incendio. Un altro svantaggio (tuttavia, contestato) è la tendenza ad accumulare polvere sulle superfici esterne rispetto ai locali domestici, in linea di principio può essere trascurata.Ma la tendenza all'abrasione e alla mancanza di forza - non sempre.
Classificazione dei tubi e dei sistemi di ventilazione in plastica
I condotti di plastica (scarico e fornitura) si distinguono per diversi parametri:
- applicazione. Possono essere utilizzati sia in locali residenziali che in uffici e in strutture industriali;
- modulo, che influisce sulla possibilità di posizionamento nascosto. I condotti dell'aria possono essere dispersi nell'aria (per rimuovere i fumi dai bagni di produzione), rotondi (possono causare problemi con l'installazione nascosta) e rettangolari (usati specificamente per l'installazione nascosta, nel caso dell'installazione, è molto probabile che compaiano turbolenze);
- metodo di installazione;
- dimensioni della portata;
- caratteristiche tecniche che tengono conto della pressione (minima e massima) e della velocità del flusso d'aria.
I tubi di plastica per la ventilazione in forma possono essere:
- piazza. I prodotti quadrati sono considerati una specie di rettangolare;
- rettangolare. Gli elementi rettangolari in plastica sono estremamente convenienti per l'installazione, poiché sono a stretto contatto con qualsiasi superficie piana. È consuetudine affrontare il problema del basso isolamento acustico posizionando la struttura nello spazio sopra il controsoffitto;
- piatto. Gli elementi piatti sono leggermente più compatti di quelli rettangolari, quindi vengono utilizzati in condizioni di spazio limitato per il posizionamento;
- il giro. Si distinguono per l'elevata larghezza di banda e l'isolamento acustico. Forniscono percorsi lunghi;
- ovale.

La diversa forma della sezione del condotto consente di scegliere una soluzione per qualsiasi ambiente
Per i tubi di ventilazione in plastica rettangolari, l'altezza è di 55 o 60 mm e la larghezza è di 110-122-204 mm. I tondi sono prodotti con un diametro di 100-125-150 mm. Lo spessore della parete è considerato ottimale quando il suo valore è di 3 mm. Con uno spessore maggiore, la voluminosità e il costo del prodotto aumentano significativamente, con uno più piccolo: la struttura perde la sua rigidità.
Esistono differenze nel materiale utilizzato per realizzare tubi di ventilazione rotondi o piatti:
- cloruro di polivinile. Il PVC è molto richiesto per l'uso nei sistemi domestici. Ci sono alcune restrizioni sull'uso della temperatura esterna. Una caduta sotto il segno di cinque gradi rende fragile il materiale e un aumento a + 120º C è considerato pericoloso per la salute umana. A + 160º С, inizia il rilascio di cloro, che è dannoso per tutti gli esseri viventi. Pertanto, l'installazione di prodotti in PVC nella sauna o vicino al camino non vale la pena, ma in stanze come una cucina o un bagno - giusto;
- polipropilene. I prodotti dimostrano l'assenza di igroscopicità, eccellenti proprietà dielettriche, inerzia verso ambienti aggressivi e elevata resistenza. È inaccettabile aumentare la temperatura a + 85 ° C, tuttavia, questo problema è risolto con l'acquisto di tubi con ritardanti di fiamma sul materiale sorgente - PPS, che sono più resistenti al fuoco;
- poliuretano. Le caratteristiche sono vicine al PVC, ma la resistenza al fuoco è molto più alta - il limite è di 280 ° C;
- polietilene. I PND sono usati raramente nei sistemi domestici. Ma i suoi prodotti sono ottimamente adatti per l'installazione in luoghi in cui il riscaldamento nella stagione fredda non è costante. Il polietilene è in grado di resistere a un raffreddamento improvviso - fino a -50º C, mantenendo l'operabilità. Il riscaldamento non deve superare gli 80 ° C.
In termini di flessibilità, i tubi di ventilazione in plastica possono essere:
- rigido con uno spessore della parete di tre o cinque millimetri e una larghezza di 100-1000 mm;
- flessibile (ondulato, in poliuretano). La lunghezza del condotto da tubi di ventilazione rotondi, rettangolari o quadrati, di regola, non supera i 15-20 m. Può essere installata in un laboratorio chimico, in un cantiere per rimuovere fumo e aria inquinata.Con una sezione interna di 60-500 mm, possono funzionare a temperature da -35º C a + 90º C.
Esistono differenze tra i progetti in base al parametro di pressione nel sistema:
- basso - fino a 900 Pa;
- medio;
- alto - oltre 2000 Pa.
In base alla velocità di movimento del mezzo di lavoro, le strutture sono:
- bassa velocità - il movimento dell'aria avviene ad una velocità fino a 15 m / s;
- alta velocità.
Composizione e scopo degli elementi principali e aggiuntivi del sistema di ventilazione in plastica
Il sistema di ventilazione è composto dai seguenti elementi principali:
- condotto dell'aria (tubi);
- Cappa;
- elementi di connessione del tubo (croci, curve, transizioni, tee, cancelli), consentendo la creazione di un sistema ramificato;
- tappi e griglie che coprono e sigillano le prese di ventilazione. Questi elementi si adattano perfettamente alle funzioni decorative;
- boccaporti per manutenzione;
- valvole di ritegno sotto forma di un telaio con una lama, impedendo la trazione inversa.
Come elementi aggiuntivi usano:
- Filtri. In un grande sistema, possono essere di vari tipi: metallo, fibra, carbone, borsa, ecc. Purificano l'aria e proteggono anche gli elementi del sistema stesso;
- fornire valvole per garantire un ricambio d'aria naturale;
- ventilatori che forniscono afflusso e / o scarico di aria;
- con un anemostato - una spina che copre l'apertura del canale di ventilazione e consente la regolazione manuale del flusso d'aria.
Le installazioni per l'implementazione della ventilazione forzata possono essere:
- con recuperatore. Il passaggio di scarico e aria in entrata attraverso lo scambiatore di calore elimina la necessità di un condizionatore d'aria (pompa di calore). Sono considerati i più popolari;
- ricircolo, miscelando l'aria in entrata e in uscita. Il costo è minimo, ma il normale funzionamento a basse temperature non è garantito e le sostanze nocive non vengono rimosse;
- fornendo raffreddamento ad aria. Installato in locali per conservare alimenti o catering;
- con aria condizionata.

La ventola per lo scarico forzato o l'alimentazione dell'aria viene selezionata in base alle dimensioni dei tubi e alla lunghezza del sistema
Come scegliere un condotto
Scegliendo la forma e le dimensioni dei tubi per il condotto di ventilazione come base per l'installazione dell'intero sistema di ventilazione, si dovrebbe procedere dal suo scopo principale, dal tipo e dalle dimensioni. Pertanto, sarà possibile garantire il normale funzionamento delle comunicazioni di ingegneria.
Innanzitutto, viene elaborato un progetto, tenendo conto delle dimensioni della stanza e delle sue caratteristiche, nonché di tutte le sfumature associate al posizionamento, all'installazione e al funzionamento degli elementi del sistema. Un condotto di plastica dovrebbe consentire all'aria di viaggiare a velocità fino a tre metri al secondo. Utilizzando tubi con una sezione trasversale interna ridotta per risparmiare spazio e ottenere un'impressione estetica, è possibile ottenere livelli di rumore eccessivi durante il funzionamento.
Nel calcolo del sistema di ventilazione, vengono utilizzati due indicatori del ricambio d'aria richiesto:
- In base al numero di persone che vivono al chiuso. La norma per una persona è di 60 m3 / h.
- Data la molteplicità del processo. Il volume dei locali viene moltiplicato per un fattore pari a 1 o 2 per l'edilizia abitativa, per i locali pubblici - 2 o 3.
- I tubi della sezione richiesta sono selezionati usando la formula: S = 2, 778 LV, dove S è l'area della sezione trasversale in cm2, L è lo scambio d'aria richiesto, V è la velocità dell'aria.
È possibile utilizzare programmi speciali che consentono di calcolare tutti i parametri del sistema di ventilazione.
Le forme del condotto di ventilazione presentano alcuni svantaggi e vantaggi.Vale la pena considerare che in presenza di curve e diramazioni, il livello dei costi per l'installazione degli elementi di connessione aumenta notevolmente quando si sceglie una forma rotonda o ovale. Se il condotto di ventilazione è posizionato quasi in linea retta, l'installazione di tubi ovali o rotondi costerà circa la metà di quelli rettangolari. Con una forma ovale piatta, la resistenza al passaggio del flusso d'aria è significativamente inferiore a quella rettangolare, riducendo i costi energetici. Ma il loro costo è molto più alto.

I condotti con una forma circolare di sezione trasversale hanno un rendimento maggiore, ma un diametro selezionato in modo errato può portare a un aumento del rumore
Installazione
Il progetto tiene conto del numero, dei parametri e delle posizioni di tutti gli elementi del sistema di ventilazione. Dopo aver effettuato i calcoli necessari e i materiali di acquisto, è possibile iniziare a raccogliere e installare la ventilazione in plastica.
- I tubi di plastica e gli elementi di collegamento sono assemblati in un unico sistema. È necessario garantire la tenuta e l'affidabilità delle articolazioni, che dovranno essere sottoposte a una pressione dell'aria sufficientemente forte.
- Le pareti opposte della stanza sono dotate di fori per l'installazione di dispositivi per garantire lo scarico e il flusso d'aria.
- Il condotto assemblato è fissato con staffe speciali o con fascette.
- Sulle aperture predisposte su pareti opposte sono installati un ventilatore di aspirazione e un ventilatore di scarico (con la presenza obbligatoria di una valvola di ritegno).
- Il collegamento del tubo per la cappa e il dispositivo di scarico.
- Gli elementi forniti dal circuito, come un filtro, un riscaldatore d'aria, un recuperatore, un condizionatore d'aria, sono collegati a un dispositivo di aspirazione.
- Il collegamento dei condotti e il sistema di alimentazione dell'aria.
- Inoltre, è possibile eseguire l'isolamento acustico e l'isolamento termico.
La varietà della gamma proposta di tubi di ventilazione in plastica, che differiscono per forma, materiali e dimensioni, consente di scegliere l'opzione più adatta per organizzare un sistema per uno scopo specifico. Questa diversità è completata dalla presenza corrispondente degli elementi aggiuntivi necessari.
Il sistema può essere organizzato in base alle proprie preferenze estetiche e di design. La condizione principale per il funzionamento ottimale della ventilazione in plastica è un design competente. In questa fase, è consigliabile collegare uno specialista qualificato per eseguire i calcoli necessari, altrimenti i costi non produrranno il risultato desiderato. Ma il successo del montaggio e dell'installazione è del tutto possibile con le nostre risorse, poiché gli strumenti necessari sono semplici e gli elementi di fissaggio sono facilmente selezionabili.