Un prerequisito per la corretta installazione di un sistema di riscaldamento basato su un tubo corrugato in acciaio inossidabile è la tenuta dei giunti. Perdite pericolose e inaccettabili nei sistemi fluidi e chimici. La creazione di una connessione di tubo robusta e affidabile fornisce raccordi di vari tipi. Strumenti speciali e conoscenza delle basi del collegamento di tubi corrugati in acciaio inossidabile sono la base dell'affidabilità e della durata del progetto completato.

Raccordi per tubi in acciaio ondulato

Esistono diversi tipi di raccordi per il collegamento di tubi corrugati.

Cosa sono i raccordi?

Gli elementi di montaggio, senza i quali è estremamente difficile sia per un installatore di tubi corrugati professionale che per un maestro principiante, sono raccordi. Ecco come venivano chiamati gli elementi dei raccordi che svolgono varie funzioni, ad esempio:

  • attuazione di una stretta transizione tra due rami della condotta;
  • creando una forte connessione di tubi di vari diametri;
  • regolazione, arresto o modifica della direzione del flusso del fluido di lavoro nel sistema;
  • aumentare la lunghezza del circuito senza arrestare l'intero sistema, conveniente in caso di lavoro con tubi in acciaio inossidabile;
  • modifica della geometria della guarnizione e aggiornamento del sistema esistente;
  • sostituzione di parte di un sistema obsoleto. Posa di un nuovo circuito di riscaldamento o acqua con tubi in acciaio corrugato.

Inoltre, il raccordo per tubi in acciaio inossidabile corrugato è responsabile della creazione di diramazioni da qualsiasi circuito del sistema.

Raccordi per tubi in acciaio ondulato

I tubi corrugati vengono utilizzati per risolvere vari problemi, ma la loro connessione senza raccordi speciali è impossibile

Con tutta la varietà, i raccordi condizionati sono divisi in due categorie:

  1. Elementi senza soluzione di continuità Si tratta di un raccordo monoblocco, caratterizzato da un'affidabilità estremamente elevata, ma durante l'installazione possono essere necessari strumenti specializzati, ad esempio pinze a crimpare.
  2. Parte elettrosaldata. Un'armatura di questo tipo è composta da diversi elementi montati con precisione l'uno sull'altro per garantire un gioco minimo.

Il principio di installazione è comprensibile e abbastanza semplice e la varietà di raccordi per tubi corrugati inossidabili è un'ottima soluzione per il montaggio del sistema da soli. Fatte salve tutte le fasi tecnologiche, si forma una connessione forte e duratura.

Di norma, i produttori di tubi corrugati inossidabili non sono desiderosi di organizzare la produzione di raccordi per i loro prodotti. I calcoli economici hanno dimostrato che per le grandi imprese questa non è una priorità. La crescente domanda del mercato di tubi in acciaio ondulato fornisce al produttore un profitto stabile.

I raccordi sono prodotti in vari paesi. Componenti collaudati di produttori europei. I produttori nazionali stanno aumentando i volumi di produzione rafforzando il controllo di qualità dei loro prodotti.

Importante! Prima di iniziare l'installazione del sistema, si consiglia di disporre i raccordi in base al progetto - progetto e verificare attentamente la presenza di segni di scheggiature e danni meccanici. Una guarnizione mancante o installata in modo non uniforme è irta di perdite e malfunzionamenti dell'intero circuito.

Vengono utilizzati diversi elementi per i sistemi di approvvigionamento di gas e di approvvigionamento idrico, vale la pena prestare particolare attenzione a questo quando si redige un progetto.

Raccordi per tubi in acciaio ondulato

Il modo più semplice per collegare tubi corrugati a raccordi solidi

Tipi di raccordi per tubi corrugati

A seconda del compito assegnato agli installatori e della stima complessiva del progetto, tenendo conto delle condizioni di installazione e del diametro dei tubi, viene selezionato il tipo di raccordi più adatto per il tubo corrugato inossidabile: raccordi in ottone, plastica o acciaio.

Componenti in acciaio

I raccordi più comuni, facili da installare e più promettenti sono i raccordi in metallo. Sono realizzati in acciaio inossidabile e il contenuto di cromo nella lega può raggiungere il 16-20%.

Molto spesso, anche gli elementi di fissaggio per tubi metallici sono realizzati in metallo, ad esempio raccordi per tubi corrugati in acciaio inossidabile o ottone.

Benefici:

  • Non ossidare se esposto all'umidità. Le superfici interne rimangono pulite, nessun segno di corrosione anche dopo un uso prolungato;
  • i raccordi in acciaio inossidabile sono resistenti alle sollecitazioni meccaniche;
  • i componenti in acciaio inossidabile sono utilizzati in un ampio intervallo di temperature e non sono influenzati dalle temperature di congelamento;
  • resistente al colpo d'ariete.

I raccordi in ottone vengono utilizzati come elementi di transizione per il collegamento di un tubo corrugato inossidabile a tubi di altri materiali - tipo polimerico o combinato.

Raccordi per tubi in acciaio ondulato

Il raccordo filettato collega saldamente i tubi, ma il filo dovrà essere stretto con una chiave

I raccordi in ottone vengono installati utilizzando anelli a crimpare o connessioni filettate. Per un'installazione di alta qualità, utilizzare una pinza a crimpare o una serie di chiavi a bussola corrispondenti ai diametri dei tubi.

L'affidabilità dei raccordi a crimpare non è inferiore ai componenti in acciaio. I componenti di collegamento in ottone e rame più utilizzati da noti produttori di apparecchiature di riscaldamento.

L'uso di componenti in ottone economici e di bassa qualità è un modo sicuro per ottenere il più breve tempo possibile di funzionamento senza problemi del sistema. I tubi eseguiranno regolarmente la loro funzione fino all'area con un raccordo selezionato in modo errato, quindi il fluido perderà.

Raccordi di plastica

Sono utilizzati come connettori in sistemi combinati o per il collegamento a un sistema di approvvigionamento idrico centralizzato. Con il loro aiuto, è facile unire tubi corrugati in polipropilene e acciaio inossidabile.

Importante! Un parametro comune per qualsiasi tipo di raccordi è: resistenza alla corrosione e insensibilità a una forte caduta di pressione nel sistema. Il tipo di raccordi correttamente selezionato faciliterà l'implementazione di un sistema di qualsiasi complessità.

Quando si installano raccordi in plastica, non si deve usare molta forza per stringere il dado, può semplicemente scoppiare.

Raccordi per tubi in acciaio ondulato

I raccordi in plastica sono adatti per il collegamento di tubi metallici con polimero

I principali tipi di raccordi per tubi in acciaio inossidabile

Accoppiamento. Il tipo più comune, progettato per il collegamento diretto di tubi in sezioni diritte.

Angolo di rotazione. Utilizzato per modificare i componenti geometrici di un sistema di tubazioni. Anche se tubi corrugati flessibili facilmente prendere la forma desiderata, non è consigliabile piegarli con un raggio inferiore a due diametri di tubo.

Tocca Tee. Consente di reindirizzare parte del flusso dall'autostrada centrale.

Ragno. Viene utilizzato per ramificare il flusso centrale del fluido di lavoro in diverse direzioni.

Troncone tecnologico. Consente di bloccare completamente il circuito di lavoro o parte del sistema in base al progetto o per il periodo di restauro e riparazione.

Connettore adattatore. Con il suo aiuto, vengono giunti tubi di diverso diametro, questo è il tipo più pratico e conveniente di raccordi di collegamento.

Raccordi per tubi in acciaio ondulato

Utilizzando una maglietta, è possibile effettuare tubazioni in diverse direzioni

Strumenti e attrezzature per l'installazione

Un prerequisito per l'installazione è la disponibilità di strumenti speciali per il taglio di tubi e accessori di fissaggio. Il set minimo di ingegnere installatore per tubi corrugati in acciaio comprende:

  • forbici: un tagliatubi, solo con il loro aiuto è possibile tagliare un tubo corrugato da un acciaio inossidabile, preservandone la forma e fornendo un taglio accurato e uniforme;
  • strumento per il montaggio di raccordi;
  • chiavi lunghe o utensili a crimpare;
  • dispositivo per svasare le estremità dei prodotti ondulati.

Il maestro professionista nell'arsenale ha un'unità raramente richiesta, ma indispensabile: un dispositivo per la creazione di giunti saldati, se non si intende utilizzare un raccordo a crimpare per tubi in acciaio inossidabile.

Quando si organizza un sistema a "pavimento caldo" basato su tubi corrugati in acciaio, un maestro inesperto può fare un errore: utilizzare raccordi per un tubo inossidabile sotto forma di un raccordo a manicotto di un circuito posato sul piano del pavimento. Ciò è vietato dalle regole di installazione e può portare a spiacevoli conseguenze sotto forma di perdite e perdita di tenuta già nella fase di messa in servizio.

L'installazione, la riparazione e la manutenzione di impianti idraulici e di riscaldamento devono essere eseguite da un artigiano qualificato. Per i sistemi a gas basati su tubi corrugati in acciaio inossidabile, la presenza di un installatore professionista è un prerequisito.