I raccordi in ottone (raccordo inglese - installazione, assemblaggio) sono collegamenti speciali utilizzati nell'installazione di condotte. Forniscono il fissaggio di tubi in punti di curve, rami, combinando due tubi con diametri diversi. Questi raccordi sono il tipo più comune di attacco per tubo. Gli acquirenti li preferiscono perché il loro assortimento è molto più diversificato rispetto agli accessori di altri metalli. Ciò consente di utilizzarli durante l'installazione di qualsiasi tipo di tubo: acciaio, HDPE, metallo-plastica e altri.

Raccordi in ottone

I raccordi in ottone vengono utilizzati per collegare diversi tipi di tubi, incluso il polimero

Informazioni sul materiale

Per le sue qualità plastiche, l'ottone è un materiale altamente tecnologico. La lega di ottone contiene rame (Cu) con l'aggiunta di zinco (Zn) in diverse proporzioni. Inoltre, la composizione può essere rinforzata con elementi di diluizione.

L'ottone in sé non è resistente agli effetti dannosi della corrosione come il rame, quindi spesso uno strato protettivo di cromo (Cr) o nichel (Ni) viene applicato sulla superficie del raccordo. Questa lega, rispetto ad altri materiali utilizzati nella produzione di raccordi, ha una conduttività elettrica e termica inferiore, che va anche al tesoro di qualità positive. Non per niente i raccordi in ottone sono i più competitivi sul mercato.

Le principali caratteristiche dell'ottone:

  • Punto di fusione - 900-1045 ° C.
  • Densità —3000—5500 kg / m3 cubici.
  • Il calore specifico a 20 ° C è 0,377 kJ / kg-1 / K-1.
  • La resistività elettrica è 0,07-0,08 Ohm / m.

Importante! Prestare sempre attenzione alle differenze degli elementi in ottone di collegamento. È molto importante essere pignoli sulle piccole cose. Altrimenti, è possibile acquistare un raccordo con una filettatura nell'altra direzione, ecc.

Tipi di raccordi in ottone per l'uso

Come accennato in precedenza, la gamma di accessori, che comprende l'ottone, è molto ampia e diversificata, così come lo scopo del loro utilizzo. Tra i principali tipi si possono distinguere: tee, giunti, nippli e raccordi di altri tipi che vengono utilizzati nell'installazione di tubi.

Raccordi in ottone

Dall'ottone, ci sono molte varietà di raccordi che possono risolvere qualsiasi problema durante l'installazione di un approvvigionamento idrico

Curve: utilizzando questo tipo di raccordi, viene effettuata una connessione che modifica la posizione dei tubi nell'intervallo di lavoro da 45 a 120 °.

T: questo tipo di raccordi consente di collegare tre tubi, di cui uno perpendicolare agli altri due. Grazie al tee, è possibile diramare una sezione del gasdotto dall'autostrada principale.

Crosspiece - un raccordo che collega 4 tubi, dopo di che risultano essere posizionati tra loro con un angolo di 90 °.

Le curve sono parti di piccoli tubi che hanno una filettatura esterna ad una delle loro estremità. Utilizzato per aumentare la lunghezza del tubo, che garantisce il suo collegamento con le parti rimanenti della tubazione. Le lunghezze delle piste in ottone sono 100, 150 e 200 mm. Le unità si trovano anche con lunghezze più brevi - sono chiamate "botti".

"American" è una variante più conveniente dell'unità. Utilizza un dado a risvolto per unire i tubi. Le opzioni per questo tipo di raccordi sono piuttosto diverse e di forma diversa.

I tappi sono parti in ottone che forniscono un blocco stretto del tubo ad una delle sue estremità.

Il sindacato: il dettaglio unitario. Il thread viene applicato a un'estremità.

Il capezzolo è una parte filettata che si collega a tubi e raccordi. La filettatura si trova all'esterno su entrambe le estremità.

Futorka - utilizzato per installare una varietà di strumenti sulla tubazione che svolgono funzioni di misurazione. Questo tipo di raccordo viene utilizzato principalmente nell'installazione di tubi che fanno parte dei sistemi di alimentazione e riscaldamento dell'acqua calda. È una manica con una filettatura esterna su un'estremità e una filettatura interna sull'altra.

Importante! Quando si sceglie un raccordo basato su una lega di ottone, devono essere presi in considerazione diversi aspetti, senza i quali non sarà possibile acquistare un prodotto di qualità. L'ottone in sé è piuttosto pesante. Pareti sottili e leggerezza possono essere il primo avvertimento che c'è un falso davanti a te. Ad esempio, il peso di un raccordo con una sezione trasversale di 20 mm non può essere inferiore a 200 grammi. Pertanto, è necessario prestare attenzione all'acquisto di accessori. Si consiglia di acquistare merci in negozi specializzati che dispongono di tutti i documenti e certificati.

Si consiglia l'uso di raccordi in ottone in conformità con i parametri tecnici di funzionamento. La temperatura del mezzo nella tubazione in cui entra il raccordo non deve superare i 2000 gradi. Inoltre, si applicano restrizioni alla pressione all'interno dei tubi. L'indicatore di pressione normale per un sistema di tubi in HDPE, acciaio o metallo-plastica, in cui sono incluse parti in ottone, non deve superare 20 bar escluso il vapore e 10 bar se il vapore passa attraverso i tubi.

Raccordi in ottone

Al momento dell'acquisto, è necessario prestare attenzione all'aspetto del raccordo, alla presenza di un marchio e alla marcatura

Varietà con metodo di montaggio

Secondo il metodo di fissaggio al tubo, i raccordi sono divisi in due gruppi: staccabile e monopezzo. Il primo gruppo comprende raccordi filettati in ottone. Il secondo gruppo di raccordi include parti con una connessione integrale. Questi includono: raccordi a pressare, raccordi a compressione fissati al tubo mediante saldatura o saldatura capillare, nonché adesivi.

Raccordi filettati: il più popolare tra le persone e la varietà facile da installare. È un design pieghevole e compatto per il collegamento di tubi mediante filettature. Tali parti hanno uno svantaggio in quanto un collegamento di questo tipo deve essere sigillato nella maggior parte dei casi con materiali speciali, come fibre idrauliche, nastro FUM, ecc. Un raccordo di questo tipo ha una filettatura esterna (LV), interna (BB) e combinato. Il supporto staccabile è di per sé molto comodo. Con esso, vengono collegate parti con piccoli diametri. Quando si esegue l'installazione tenendo conto di questi prodotti di tipo filettato, vengono utilizzate chiavi standard o chiavi a gas.

I raccordi a compressione forniscono una connessione rimovibile e consentono la riparazione e l'installazione rapide e di alta qualità dei sistemi di tubazioni, anche in luoghi considerati di difficile accesso. È anche conveniente usarli quando si collegano tubi con diametri diversi o se 2 tubi non sono realizzati con materiali identici. Tale raccordo è costituito da un alloggiamento, una parte di tenuta e un anello di serraggio.

Raccordi per la stampa - è apparso non molto tempo fa, ma sono già riusciti a conquistare un'enorme nicchia sul mercato e competere con altri tipi. Sono classificati come raccordi monopezzo. La particolarità di questo tipo di connessione consente di mantenere la tubazione in modo che non sia visibile. Ad esempio, in un muro o sotto il pavimento, versando calcestruzzo nella struttura. Tale operazione consente la massima affidabilità del fissaggio a pressare. Ecco perché vengono spesso utilizzati nell'installazione di "riscaldamento a pavimento". Per installare il raccordo della pressa, utilizzare speciali pinze a pinza (pinze). Inoltre, questo tipo di installazione è semplice.

Raccordi in ottone

Per realizzare una connessione pieghevole, è necessario scegliere un raccordo filettato a compressione o convenzionale

Raccordi collegati agli elementi della tubazione mediante saldatura o saldatura capillare: questo tipo di collegamento viene utilizzato molto meno spesso rispetto agli altri, poiché la loro installazione richiede attrezzature specializzate e competenze professionali dell'installatore. Più spesso i maestri usano il metodo della saldatura capillare. Con il suo aiuto, esiste una tenuta e una tenuta affidabile della connessione. Un giunto saldato non può essere smontato.

Importante! I raccordi realizzati con lo stesso materiale o ottone sono adatti per tubi in rame. Per i tubi in HDPE, vengono solitamente selezionati raccordi in ottone e plastica. Tuttavia, il polietilene a bassa pressione è un materiale piuttosto senza pretese, e quindi non richiede restrizioni speciali.

Diversi modi per collegare i tubi a un raccordo mediante saldatura

Saldatura di testa. Questa tecnica richiede una saldatrice, le estremità fuse dei tubi vengono premute saldamente da questo dispositivo al raccordo, risultando in una singola cucitura. Un punto molto importante è che il diametro del tubo deve avere le stesse dimensioni del diametro del raccordo. Quindi non ci saranno problemi con la cucitura. Come al solito, questo metodo viene utilizzato per l'installazione di tubi all'interno. In linea di principio, quando si lavora, è possibile utilizzare strumenti manuali per il bloccaggio, ma è molto più complicato. Non è sempre possibile fissare saldamente il tubo prima di raffreddare la giuntura.

Saldatura Il metodo è lo stesso, solo la superficie esterna del tubo deve adattarsi al diametro interno del raccordo. In questo caso, utilizzare un altro saldatore.

Saldatura a elettrofusione. Il lavoro con questo tipo di saldatura viene eseguito in modo identico ai due casi precedenti. Con una differenza: è necessario aggiungere una manica del sindacato.

Raccordi in ottone

Per collegare un raccordo in ottone a un tubo di rame, la brasatura viene spesso utilizzata con una saldatura speciale

Raccordi in ottone per tubi in HDPE

I tubi in HDPE sono prodotti polimerici realizzati in polietilene a bassa pressione.

I raccordi, che includono l'ottone, sono spesso usati come giunti tra tubi di plastica. Questi prodotti in ottone sono molto popolari quando si collegano condutture in polietilene con un diametro di 32 mm. Questa dimensione è la più comune nei sistemi idraulici domestici.

Vale la pena notare una serie di vantaggi dell'utilizzo di parti in ottone in una costruzione in polietilene:

  • peso leggero;
  • relativa facilità di installazione;
  • l'ottone non modifica la composizione chimica dell'acqua, quindi questo materiale può essere considerato ecologico
  • resistenza alle basse temperature;
  • prezzo ragionevole per le parti in ottone;
  • una superficie liscia non consente ai sali di depositarsi sulle pareti e di bloccare il passaggio dell'acqua;
  • uso a lungo termine (fino a 50 anni).

Inoltre, il polietilene non è un materiale sufficientemente resistente e la presenza di componenti in ottone conferisce al design generale un'ulteriore percentuale di stabilità. Questo articolo è particolarmente importante per le condotte sotterranee.

Importante! Particolare attenzione dovrebbe essere prestata al raccordo cromato. Può essere realizzato con uno strato da 0,3 a 1,4 micron, nichelatura - da 12,6 a 15,3 micron. Se lo strato protettivo è troppo spesso, durante l'installazione o durante il funzionamento potrebbe rompersi. Inoltre, il frequente assemblaggio e smontaggio del sistema di tubazioni può causare problemi. Lo strato protettivo può essere semplicemente cancellato, il che comporta la comparsa di aree interessate dalla corrosione.

In conclusione, va notato che i raccordi, che includono l'ottone, presentano ancora degli svantaggi. Ad esempio, devono essere controllati periodicamente, poiché l'ottone, come materiale, è soggetto a crepe stagionali. Soprattutto se, a causa di influenze meccaniche, lo strato protettivo è consumato.Tuttavia, i raccordi in ottone sono saldamente in testa nei negozi di impianti idraulici ed è proprio il suo personale che di solito sceglie di collegare i sistemi di tubazioni a casa. Non dimenticare che quando si sceglie una parte del genere, è necessario studiare quanto più materiale possibile al riguardo o consultare specialisti per aiutarti a scegliere un prodotto buono e durevole.