Un connettore dell'acqua a soffietto è un dispositivo speciale, che è un tubo corrugato in acciaio inossidabile. Questo prodotto è molto pratico, tuttavia, con una flessibilità inferiore rispetto ai tradizionali tubi in gomma intrecciati in metallo. Per la corretta selezione del modello a soffietto, è necessario acquisire familiarità con le sue caratteristiche e caratteristiche tecniche.

Una connessione a soffietto per acqua o gas è una parte flessibile che rimane forte e a tenuta stagna anche con ripetute deformazioni associate a pressione e temperatura
Soddisfare
Che cos'è e dove viene utilizzato?
Eyeliner a soffietto flessibile per acqua, realizzato in acciaio inossidabile e con struttura ondulata. Tali dispositivi vengono utilizzati nei casi in cui l'installazione di tubi convenzionali è difficile o impossibile.
Considerare in quali casi è montato un eyeliner a soffietto:
- collegamento di varie apparecchiature idrauliche alla rete idrica;
- fornitura di gas dal gasdotto a stufe, caldaie, ecc .;
- per l'organizzazione di collegamenti durante l'installazione di varie apparecchiature climatiche (ad esempio, condizionatori d'aria);
- così come i modelli a soffietto di eyeliner sono ampiamente utilizzati per collegare gli irrigatori (irrigatori), che fanno parte dei sistemi automatici di estinzione incendi;
Nota! Va notato che l'area operativa della connessione idraulica flessibile a soffietto viene espansa se utilizzata in combinazione con vari raccordi di fissaggio.
Tali progetti combinati sono utilizzati nelle imprese e fanno parte delle apparecchiature che offrono una varietà di prodotti:
- aria e altri gas;
- prodotti petroliferi;
- prodotti chimici aggressivi.

Nell'impianto idraulico, un tale eyeliner viene utilizzato per collegare rubinetti e altri dispositivi alla rete idrica
Oggi, oltre alle fodere a soffietto, ci sono altre varietà di questi dispositivi. La gamma di tali tubi è incredibilmente ampia, il che consente di espandere l'ambito operativo dei tubi. Quando scegli un eyeliner, prima di tutto, dovresti prestare attenzione al materiale del prodotto, poiché questo è considerato un fattore decisivo.
Varietà di eyeliner flessibili
Considera le principali varietà di eyeliner flessibili sul materiale di fabbricazione:
- tubi in gomma dotati di una speciale treccia in acciaio inossidabile. In alcuni casi, come treccia viene utilizzato alluminio o nylon e talvolta non vi è treccia nel tubo di gomma;
- tubi in polietilene reticolato. Questo materiale è caratterizzato da un'alta flessibilità;
- tubo corrugato in acciaio inossidabile (eyeliner a soffietto).
Va notato che ciascuno dei modelli di cui sopra si distingue per i suoi pro e contro. I tubi di gomma dotati di una treccia di alluminio vengono utilizzati per collegare acqua o gas e hanno una durata fino a 3 anni. La pressione che tali dispositivi possono sopportare non supera 0,5 MPa e la resistenza alla temperatura non è superiore a 80 ° C. Il principale svantaggio di questo modello è la sua bassa resistenza agli effetti dannosi della corrosione.
Il tubo in gomma rinforzata in acciaio inossidabile è più affidabile della prima opzione in termini di prestazioni. Gli indicatori di pressione che un tale tubo può sopportare sono 1 MPa e la temperatura massima del mezzo di lavoro raggiunge i 95 ° C. La vita operativa di tali modelli è di circa 10 anni.
L'eyeliner flessibile in gomma dotato di una treccia di nylon è molto popolare nel mercato di oggi. La durata di tali modelli in una treccia di filamenti polimerici può raggiungere i 15 anni. Gli indicatori di pressione che tali modelli sono in grado di sopportare sono 2 MPa e la temperatura massima consentita del mezzo di lavoro è -110 ° C.
Un prodotto realizzato in polietilene reticolato resistente, dotato di una treccia metallica, è considerato abbastanza affidabile. Tali modelli sono caratterizzati da alti tassi di resistenza alla corrosione e sostanze chimiche aggressive. Tuttavia, le fodere in polietilene hanno limiti di temperatura.
I modelli a soffietto di eyeliner sono realizzati in acciaio inossidabile e presentano una superficie ondulata. Tali prodotti sono di gran lunga superiori a tutti i tipi precedenti nelle loro caratteristiche tecniche.
Design e caratteristiche dei collegamenti idraulici a soffietto
Il modello a soffietto è realizzato con diversi gradi di acciaio inossidabile (ad esempio AISI 304). Il processo di fabbricazione di questo dispositivo stesso può avvenire utilizzando varie tecnologie. A seconda della tecnologia di produzione, si possono distinguere due tipi principali di tubi a soffietto:
- saldati;
- senza soluzione di continuità.
Indipendentemente dalla tecnologia di esecuzione, i prodotti a soffietto hanno quasi le stesse caratteristiche tecniche. Lo spessore delle pareti di questi dispositivi, di norma, è di 0,3 mm. Inoltre, sono tutti dotati di speciali elementi strutturali: dadi di raccordo.
I dadi a soffietto sono realizzati principalmente con lo stesso materiale delle guaine stesse. Tuttavia, in alcuni casi, questi elementi possono essere rappresentati da ottone o bronzo. Per aumentare la durata, i dadi in ottone e bronzo sono rivestiti con uno strato protettivo di nichel o cromo. Vale anche la pena notare che, per ottenere il collegamento dado-tubo più affidabile, l'estremità dell'eyeliner, composta da circa 2-3 anelli, è piegata.

I dadi del tubo flessibile sono realizzati nello stesso materiale o rivestiti con uno strato protettivo di cromo o nichel
Informazioni utili! I tubi dell'acqua a soffietto non possono essere montati senza un elemento speciale: un anello di bloccaggio. Questa parte assicura che la piega e la guarnizione speciale siano unite uniformemente al tubo o al raccordo durante l'installazione.
Inoltre, al fine di agganciare il tubo flessibile a soffietto con l'attrezzatura sotto il raccordo, vengono utilizzati adattatori speciali. Gli adattatori sono realizzati in acciaio o ottone e, tra le altre cose, assicurano il collegamento di questo dispositivo con tubi, i cui indicatori di sezione trasversale differiscono dal diametro della connessione stessa.
Prestazioni del tubo flessibile a soffietto
L'acciaio inossidabile è un materiale molto affidabile e resistente. Ha resistenza alla corrosione e composti chimici aggressivi e resistenza alle sbalzi di temperatura. Consideriamo più in dettaglio le caratteristiche delle fodere a soffietto ondulato in acciaio inossidabile:
- la vita operativa dei modelli a soffietto può raggiungere i 20 anni (e in alcuni casi più);
- gli indicatori di temperatura che i modelli a soffietto possono sopportare variano da -40 a +200 ° C;
- la pressione di esercizio di tali prodotti varia a seconda della sezione del tubo e dello spessore della parete, tuttavia, nella maggior parte dei casi, i modelli a soffietto in acciaio inossidabile possono resistere da 1,5 MPa a 3 MPa.
Inoltre, vale la pena notare che la parte più affidabile che fa parte dell'eyeliner a soffietto flessibile è una guarnizione speciale. La guarnizione è realizzata con i seguenti materiali:
- paronitis;
- polimero contenente fluoro;
- rame.

Sono inoltre disponibili connessioni a soffietto per il collegamento di apparecchi a gas; questi tubi sono rivestiti in giallo
L'elemento di tenuta, di norma, subisce la stessa pressione del dispositivo a soffietto stesso. Sulla base di questo, gli esperti raccomandano l'uso di guarnizioni con uno spessore di almeno 2,5 mm.
Le eccellenti caratteristiche prestazionali dell'acciaio inossidabile rendono il tubo dell'acqua a soffietto un dispositivo versatile. Questi prodotti possono essere utilizzati per:
- comunicazioni di fornitura di acqua calda e fredda;
- comunicazioni di riscaldamento;
- gasdotti.
Vantaggi dell'utilizzo di soffietti in acciaio inossidabile
Considera i principali vantaggi dell'utilizzo degli eyeliner a soffietto ondulato in acciaio inossidabile flessibile:
- resistenza alla diffusione dell'ossigeno;
- l'acciaio inossidabile è un materiale resistente al fuoco;
- l'acciaio inossidabile è un materiale ecologico e non emette sostanze nocive che possono causare danni alla salute umana;
- alta resistenza all'usura.
Importante! Vale la pena notare che durante l'installazione in caso di piegatura del tubo a soffietto, non cambia la forma della sua sezione di lavoro (non si pizzica). Questo è molto importante, poiché in questo caso gli stessi valori di pressione vengono mantenuti per l'intera lunghezza del tubo.
Inoltre, l'uso di tali tubi nella produzione è un'opzione ideale, in quanto possono essere utilizzati per trasportare ambienti di lavoro aggressivi e prodotti petroliferi. Poiché questi dispositivi sono resistenti, possono essere utilizzati per il trasporto di solidi sfusi.

L'eyeliner a soffietto non è molto flessibile, ma mantiene la sua forma senza elementi di fissaggio aggiuntivi.
Ma tali prodotti presentano alcuni svantaggi. Ad esempio, i soffietti in acciaio inossidabile sono inferiori ai tubi di gomma in termini di flessibilità. Per questo motivo, l'installazione di connessioni a soffietto non è sempre conveniente, specialmente in spazi ristretti. Tuttavia, questa proprietà è anche una virtù, poiché il dispositivo è in grado di mantenere e mantenere la sua forma senza strutture di supporto.
Consigli per l'eyeliner
Le seguenti regole devono essere seguite quando si scelgono le giuste dimensioni dell'ingresso dell'acqua del soffietto:
- Prima di acquistare questo prodotto, è necessario scoprire gli indicatori di temperatura e pressione dell'acqua nel sistema, che consentiranno di acquistare un prodotto che soddisfi i parametri necessari;
- il diametro del prodotto è determinato dalla portata di un particolare impianto idraulico. Gli indicatori trasversali ottimali per il collegamento al tubo dell'acqua del WC sono 8 mm, per il lavandino - 10 mm e per il bagno - 15 mm;
- la lunghezza dell'eyeliner a soffietto è determinata caso per caso. Non è consigliabile installare tale dispositivo in condizioni di spazio troppo limitato. Inoltre, il tubo flessibile non deve essere troppo stretto.
- i raccordi del prodotto non devono presentare difetti o deformazioni.
Se necessario, puoi sempre consultare uno specialista che ti aiuterà a scegliere il dispositivo necessario per un caso particolare e ti spiegherà tutte le sfumature dell'uso e dell'installazione di un tale eyeliner.
Connettore gas a soffietto

Utilizzando una connessione a soffietto, è facile collegare un geyser o una caldaia alla rete di alimentazione
Dei tre principali tipi di connessioni, si consiglia di utilizzare un tubo a soffietto per collegare il gas. Ciò è dovuto al fatto che ha le più alte caratteristiche tecniche ed è molto affidabile. Tali tubi trasportano facilmente la pressione creata nel tubo del gas dal flusso di gas. Il soffietto, come menzionato sopra, è un tubo corrugato in acciaio inossidabile dotato di due raccordi per il collegamento a un tubo e dispositivo (stufa, caldaia, ecc.).
L'alimentazione del gas è collegata al tubo e all'attrezzatura mediante dadi di raccordo. Come guarnizione, vengono utilizzati metalli plastici, tra cui:
- rame;
- alluminio.
Vale la pena notare che l'elemento di tenuta in questo caso può anche essere costituito da una sostanza polimerica. Il tubo stesso è realizzato in acciaio inossidabile, che è contrassegnato con AISI 316. E i raccordi sono realizzati in acciaio con maggiore resistenza con la marcatura AISI 304 o AISI 303. Inoltre, i raccordi possono essere realizzati in acciaio al carbonio.
Consigli! È meglio se sia il tubo che i raccordi sono fatti dello stesso materiale. Ciò elimina la possibilità di una reazione elettrochimica (durante la saldatura) tra gli elementi strutturali dell'alimentazione. In altri casi, è possibile la distruzione della saldatura.
Se i nippli sono saldati con stagno o argento al tubo corrugato o incollati ad esso, tale connessione non sarà durevole e non durerà a lungo. Inoltre, vale la pena notare che il prezzo dei tubi flessibili per gas a soffietto è almeno 2 volte superiore rispetto ai normali tubi in gomma dotati di una treccia metallica o di una treccia in materiale polimerico.
Un soffietto sottoposto a una speciale procedura di ricottura può allungarsi, aumentandone la lunghezza di 2 volte, tuttavia tale allungamento influisce negativamente sulla rigidità del dispositivo e non è raccomandato dagli specialisti. Gli ingressi a soffietto ondulato resistono a pressioni fino a 0,6 MPa e l'intervallo di temperatura per tali prodotti varia da -40 a +200 ° C.