Il flusso è una sostanza chimica che viene utilizzata durante la saldatura, in particolare i tubi di rame e aiuta a riempire meglio lo spazio di collegamento con la saldatura. Inoltre, il flusso svolge un'altra funzione molto importante: pulisce un prodotto metallico dalle impurità e dai prodotti di ossidazione. Inoltre, forma un film protettivo che impedisce il contatto della giuntura con l'ossigeno.

Flusso per brasatura di tubi in rame

La saldatura di tubi in rame richiede l'uso di materiali speciali, uno dei quali è il flusso

Tecnologia di brasatura

I tubi di rame sono utilizzati per l'installazione di varie comunicazioni: acqua, sistemi di riscaldamento e tubi del gas. Si differenziano per una serie di vantaggi, come:

  • Resistente agli effetti dannosi della corrosione;
  • la superficie dei tubi di rame è abbastanza liscia;
  • resistente alle radiazioni ultraviolette;
  • avere un alto coefficiente di conducibilità termica;
  • in grado di resistere alle alte temperature;
  • avere una buona forza;
  • la vita utile di una conduttura in rame raggiunge i 50 anni.

Nota! Il principale svantaggio di una tale conduttura è il suo costo relativamente elevato, tuttavia, il materiale in rame rimane popolare perché è molto affidabile e durevole.

Per collegare i singoli elementi della struttura in rame mediante saldatura. Le sue varietà sono le seguenti:

  • saldatura ad alta temperatura;
  • saldatura a bassa temperatura.

La versione ad alta temperatura della saldatura viene utilizzata per ottenere un giunto con maggiore resistenza. La saldatura a bassa temperatura viene utilizzata in tutti gli altri casi.

Caratteristiche di saldatura con flusso

Se confrontiamo la saldatura usando il flusso e l'arco, nel primo caso l'efficacia sarà maggiore. L'uso del flusso durante la saldatura di tubi di rame consente l'uso di corrente con maggiore densità. L'uso di correnti elevate, a sua volta, influisce sulla profondità di fusione del tubo. Allo stesso tempo, non dovresti preoccuparti che l'elettrodo perda il materiale di rivestimento a causa delle alte temperature.

Flusso per brasatura di tubi in rame

L'uso del flusso consente di ottenere una cucitura più densa e uniforme

L'uso del flusso consente di evitare un gran numero di inclusioni estranee, poiché durante la saldatura nella giuntura non si formano pori. Prima di acquistare un flusso per la saldatura di una tubazione in rame, è consigliabile prestare attenzione alle sue caratteristiche distintive. Ad esempio, per escludere la possibilità della comparsa di un film di ossido, è necessario eseguire le seguenti misure:

  1. Tieni sotto controllo la temperatura di saldatura della saldatura dolce per brasare tubi e giunti in rame per garantire le stesse prestazioni. Quando si sceglie un flusso, è necessario prestare attenzione alle sue prestazioni. Questo indicatore dipende dal tipo di saldatura.
  2. Se è stato possibile ottenere l'uniformità della temperatura tra il giunto morbido e la saldatura, è possibile utilizzarlo come un dispositivo che misura la variazione degli indicatori di temperatura, eliminando la possibilità di surriscaldamento durante la saldatura.

Quando acquisti la soluzione giusta per un caso particolare, dovresti prestare attenzione alla sua qualità.

Quali caratteristiche dovrebbe avere un flusso per i tubi di rame per brasatura?

Il flusso di alta qualità, utilizzato per la saldatura di condutture in rame, deve soddisfare alcuni requisiti. Considerali:

  • indipendentemente dal tipo, la composizione dovrebbe essere distribuita uniformemente sulla superficie di lavoro;
  • la viscosità e la densità di questa sostanza dovrebbero essere inferiori a quella della saldatura. Ciò è necessario per consentire la sostituzione;
  • il flusso dovrebbe dissolvere il film di ossido e prevenire la riossidazione della parte in rame;
  • inoltre, tale sostanza dovrebbe fornire un aspetto pulito della cucitura;
  • la composizione non deve essere distrutta a causa dell'esposizione a temperature elevate;
  • dopo la saldatura, una facile rimozione di sporco e polvere;
  • il flusso dovrebbe consentire la saldatura in sezioni verticali e orizzontali.
Flusso per brasatura di tubi in rame

Il flusso di alta qualità sotto forma di pasta dovrebbe essere viscoso e denso, quindi verrà distribuito uniformemente sulla superficie del tubo

Il flusso di alta qualità deve avere tutte le caratteristiche sopra indicate. Dopo la saldatura, questa sostanza viene rimossa con solventi speciali.

Varietà di flussi

Tutti i flussi differiscono l'uno dall'altro in indicatori diversi, ma il più delle volte negli elementi inclusi nella loro composizione. Per pulire il metallo da saldare dai contaminanti, vengono utilizzati i seguenti tipi di flussi:

  • acido borico;
  • cloruro di zinco;
  • acido cloridrico.

E per creare un film che eseguirà funzioni protettive, puoi applicare:

  • colofonia;
  • cera;
  • varie piazzole.

Quando si saldano tubi in rame, è possibile utilizzare vari tipi di flussi:

  • liquido;
  • polvere;
  • pasta di flusso.

Le formulazioni liquide vengono solitamente conservate in tubi chiusi e utilizzate insieme a saldature con consistenza morbida. I flussi di polvere sono meno popolari a causa dell'inconveniente associato al loro uso durante la saldatura. Le paste per la saldatura di tubi di rame sono più costose, tuttavia, vengono vendute già pronte e il loro uso è possibile immediatamente. La pasta saldante consente di semplificare il processo e ottenere un'adesione incredibilmente forte e affidabile dei tubi.

Flusso per brasatura di tubi in rame

Le paste pronte sono comode da usare, ma hanno un prezzo più elevato rispetto ad altri prodotti

Oggi esiste un numero enorme di varietà di questa sostanza. Tuttavia, ci sono tre tipi più popolari che vengono utilizzati per la saldatura, inclusi i tubi di rame:

Composti resistenti alla corrosione. Tali sostanze non solo svolgono la funzione di pulizia della superficie dall'ossidazione, ma rimuovono anche l'acqua dal luogo di saldatura, spostandola. L'uso di questa composizione consente di non rimuovere i residui dopo la saldatura. Fare una soluzione del genere a casa è piuttosto difficile.

Formulazioni di acido salicilico. In tali flussi, il principale principio attivo viene disciolto in una composizione che consiste di varie sostanze chimiche: alcool, vaselina (tecnica), sostanze contenenti oro. Tali flussi sono disponibili solo in condizioni industriali e sono piuttosto popolari, poiché influenzano la qualità della cucitura. La cucitura dopo aver saldato il tubo usando un tale flusso è molto liscia.

Informazioni utili! Tale composizione può essere fatta con le tue mani a casa. Come base, puoi assumere compresse di acido acetilsalicilico (aspirina) e mescolare con vaselina tecnica e alcool. Tuttavia, un tale flusso avrà una resistenza al calore molto ridotta ed è più adatto per la saldatura di varie apparecchiature elettriche.

Colofonia classica. Quando si assembla la comunicazione della pipeline, la colofonia non viene utilizzata nella sua forma pura. Molto spesso, il sale sodico viene miscelato con esso e il risultato è una sostanza che presenta eccellenti caratteristiche protettive e anticorrosive per il lavoro con le tubazioni. La colofonia avvolge la giuntura con un film protettivo e i sali di sodio interferiscono con i processi ossidativi. Questa composizione è economica ed è la più popolare oggi.Tuttavia, questo flusso ha anche uno svantaggio: durante il surriscaldamento, può diventare carbonizzato. Inoltre, il giunto durante la saldatura con colofonia non è esteticamente gradevole come nel caso del flusso a base di acido salicilico, ma è resistente e affidabile.

Flusso per brasatura di tubi in rame

Il colofonia è il materiale di saldatura più economico e popolare.

Come saldare tubi di rame?

Ci sono così tante saldature per collegare i singoli elementi di un tubo di rame usando la saldatura. Tutti sono divisi in due tipi per coerenza:

  • solido (refrattario);
  • morbido (fusibile).

I più popolari per questi scopi sono le saldature a bassa temperatura. Consentono di ancorare tubi di rame a basse temperature, a causa delle quali è esclusa la possibilità della loro deformazione. Ma vale la pena notare che le cuciture dopo una tale saldatura hanno qualità meccaniche piuttosto basse.

Le saldature ad alta temperatura, a differenza delle saldature a bassa temperatura, consentono i giunti per tubi più durevoli.

Importante! L'uso di saldature ad alta temperatura è raccomandato solo a professionisti esperti che conoscono tutti i dettagli dei prodotti di rame per brasatura. Una persona inesperta può semplicemente bruciare un tubo di rame.

In caso di saldatura a bassa temperatura, molto popolare durante l'installazione di condotte in rame in condizioni domestiche, vengono spesso utilizzate saldature che non contengono piombo. Le saldature senza piombo consentono di ottenere una presa resistente alle sollecitazioni meccaniche. Le saldature senza piombo includono: leghe di stagno con bismuto, antimonio, argento, ecc. Lo stagno in tali saldature contiene circa il 95%, il restante 5% cade su elementi aggiuntivi.

Flusso per brasatura di tubi in rame

In condizioni domestiche, viene spesso utilizzata la saldatura dolce, che contiene una grande quantità di stagno.

Per la saldatura a basse temperature, è possibile utilizzare la saldatura, che è una lega di stagno e piombo, tuttavia, tale materiale non è raccomandato per l'installazione di una struttura di approvvigionamento idrico. Ciò è dovuto al fatto che il piombo è un materiale tossico e può danneggiare la salute dei residenti.

Per la saldatura di tubi in rame, viene utilizzato uno speciale bruciatore a gas, che consente di ottenere la massima resistenza e affidabilità della connessione.

Bruciatore a gas per il collegamento di tubi in rame

Un bruciatore a propano viene utilizzato per collegare i singoli componenti della comunicazione in rame e consente di lavorare con parti a temperature da 550 a 2000 ° C. Inoltre, il design del bruciatore consente di regolare la fiamma, a seconda del tipo di saldatura (alta o bassa temperatura).

Il riscaldamento di questo apparato avviene piuttosto rapidamente - in 10-30 secondi. Un enorme vantaggio di un tale bruciatore è la sua portabilità. Funziona senza essere collegato alla rete, il che espande significativamente le sue capacità.

Questo dispositivo è classificato in base alla miscela su cui funziona per:

  • miscele di gas con aria;
  • miscele di gas con ossigeno.

Una miscela di gas e aria viene utilizzata per avviare i bruciatori domestici. Le loro caratteristiche includono leggerezza e stesse dimensioni. Sono utilizzati per saldare piccole sezioni di tubo. E la combinazione di gas e ossigeno ti consente di lavorare con tubi di qualsiasi diametro.

Flusso per brasatura di tubi in rame

I tubi di rame sono saldati usando una torcia a gas, che è di dimensioni compatte

Regole di sicurezza per tubi di rame per saldatura

I tubi di rame per saldatura comportano l'uso di attrezzature per saldatura, che richiedono le competenze necessarie. Quando si lavora con apparecchiature di saldatura, prestare attenzione alle seguenti norme di sicurezza:

  • quando si sigilla il tubo, è severamente vietato tenere un segmento più corto di 30 cm sotto il flusso di fiamma nelle mani, a causa del fatto che il rame è un ottimo conduttore di calore e si può ottenere un'ustione;
  • Se il flusso viene a contatto con la pelle, lavarlo immediatamente con acqua. Altrimenti, puoi ottenere un'ustione chimica;
  • Effettuando il processo di saldatura con un bruciatore, devi prenderti cura dei tuoi vestiti: dovrebbero essere realizzati solo con tessuti naturali;
  • Prima di saldare il tubo di rame, è necessario assicurarsi che la stanza sia adeguatamente ventilata. Ciò è necessario perché la saldatura per brasare tubi di rame rilascia sostanze nocive.

Brasatura di tubi di rame

Per saldare gli elementi della tubazione in rame sarà necessaria la seguente attrezzatura:

  • saldatore;
  • dispositivo per tagliare tubi;
  • smussare;
  • espansore speciale per tubi;
  • martello ordinario;
  • metro di giudizio.
Flusso per brasatura di tubi in rame

Prima di applicare la saldatura, il giunto viene riscaldato con un bruciatore a gas

Se sono presenti tutti gli strumenti necessari, è possibile iniziare il processo di saldatura di una tubazione di rame. Il lavoro comprende i seguenti passaggi:

  1. Utilizzando uno speciale tagliatubi, i tubi sono divisi nei segmenti necessari.
  2. Inoltre, con l'aiuto di una spazzola metallica o di qualsiasi altro dispositivo improvvisato, viene eseguita una pulizia dell'area che verrà saldata.
  3. Quindi è necessario espandere le estremità dei tubi. Questo viene fatto usando un espansore. Successivamente, queste estremità espanse scivoleranno su altri tubi.
  4. Sui bordi dei tubi che verranno uniti, è necessario applicare un flusso.
  5. L'estremità di un tubo deve essere inserita nell'estremità espansa dell'altro.
  6. Usa uno straccio o una spugna per rimuovere il flusso in eccesso.
  7. In questa fase, è necessario riscaldare la connessione.

Informazioni utili! L'indicatore per arrestare il riscaldamento della connessione da parte del bruciatore a gas è lo stesso flusso: non appena il colore iniziale cambia in argento, il riscaldamento può essere completato.

  1. È necessario portare la saldatura alla connessione futura. La saldatura, di regola, si diffonde senza riscaldamento utilizzando un bruciatore, poiché la temperatura del rame precedentemente riscaldato è abbastanza sufficiente. Terminare il lavoro dopo che la saldatura ha riempito tutti i vuoti nell'area della giuntura.
  2. Alla fine, è necessario pulire il giunto con un panno umido per rimuovere residui di saldatura e flusso.

La saldatura di tubi di rame è un processo abbastanza semplice, ma richiede il rispetto di alcune regole. Un punto importante è la scelta del flusso e della saldatura, l'affidabilità della connessione dipende dalla qualità di questi materiali.