I tubi metallici possono ora essere utilizzati per vari scopi, uno dei quali è il cablaggio. La fase più difficile e importante della posa dei cavi è la conformità agli standard e ai requisiti di sicurezza antincendio, soprattutto se sono presenti strutture in legno. I tubi metallici per il cablaggio elettrico possono proteggere in modo affidabile le reti di comunicazione da danni meccanici e ambienti aggressivi.
Soddisfare
Tipi di canali per cablaggio elettrico
La scelta del materiale del tubo dipende dal tipo di stanza in cui viene eseguito il cablaggio, dalle sue condizioni e caratteristiche. Tra i principali materiali del canale per tali scopi, ci sono:
- plastica;
- acciaio;
- rame;
- ottone.
Per la fabbricazione di modelli in plastica, vengono utilizzati polivinilcloruro, polietilene (P) alta (B) e bassa (H) pressione (D). I prodotti in PVC sono i più popolari per il loro costo accessibile, buoni indicatori di resistenza al calore e resistenza. I diametri comuni vanno da 1,6 a 6,0 centimetri.
I tubi di plastica si distinguono per una superficie liscia, che facilita il lavoro di sostituzione dei conduttori, peso ridotto, resistenza alla corrosione.
Nota! I canali in PVC e polietilene sono dielettrici, il che ci consente di considerarli come un circuito isolante aggiuntivo.
I tubi metallici per cablaggio elettrico in acciaio hanno una massa significativa, tuttavia sono caratterizzati da una resistenza particolarmente elevata. Tali prodotti sono raccomandati per l'uso in edifici in legno. Poiché il materiale è un buon conduttore, quindi, per garantire la sicurezza elettrica, tutti questi canali devono essere messi a terra. Il tubo in ottone o rame a parete sottile è eccellente per il montaggio sulla superficie delle pareti, nonché per la posa nascosta. Si piega facilmente e non ha sempre bisogno di decorazioni.
Alcune regole di installazione
Prima di installare un percorso del cavo da tubi metallici a parete sottile per il cablaggio elettrico, è necessario acquisire familiarità con le seguenti regole:
- le estremità di ogni pezzo di prodotto necessitano di pulizia preliminare da sbavature e svasatura;
- l'angolo di curvatura massimo ammissibile del canale in acciaio è di 90 gradi;
- esiste un limite alla lunghezza dei segmenti: fino a 10 metri nel caso di un tubo diritto, fino a 5 metri in presenza di 2 curve;
- quando si piega, è importante monitorare l'integrità della sezione trasversale del prodotto;
- il canale metallico deve essere eseguito come parte del sistema di controllo (sistema di equalizzazione del potenziale).
Se non è possibile soddisfare le condizioni per la scelta della lunghezza dei tubi, secondo le regole, è necessaria l'installazione di una scatola di brocciatura senza giunti aggiuntivi.
L'essenza fisica del sistema di controllo consiste nella necessità di collegare tutte le parti conduttive in un singolo sistema in modo da ridurre al minimo o eliminare completamente la differenza potenziale tra di loro. Per fare ciò, deve includere:
- dispositivo di messa a terra;
- il bus di terra principale (G) (H) (W) montato nello schermo (Щ) della misurazione (U) dell'elettricità (E) o dello schermo d'ingresso;
- tutti gli elementi della costruzione in metallo.
Se si rispettano queste regole, è possibile facilitare notevolmente l'installazione e la sostituzione del cablaggio.
Caratteristiche dei canali via cavo in rame e ottone
I prodotti di cablaggio in rame non sono molto richiesti dai consumatori a causa del loro costo elevato. I canali hanno queste caratteristiche:
- Rispetto all'acciaio, né l'ottone né il rame sono sensibili alla corrosione attiva;
- la capacità di farlo rapidamente da soli con una vasta gamma di raccordi e buone caratteristiche di curvatura dei tubi a parete sottile;
- condotti accuratamente lucidati e aperti possono servire come decorazione interna.

I tubi di rame non sono soggetti a corrosione, pertanto non è necessario sostituire a lungo un canale del cavo di questo tipo
Inoltre, i binari in rame / ottone sono durevoli e resistenti agli effetti negativi di fattori esterni.
Nota! Poiché questi metalli hanno una buona conduttività termica, devono essere posizionati in remoto dai tubi di riscaldamento, altrimenti c'è il rischio di fondere l'isolamento e il surriscaldamento del cablaggio.
Un altro svantaggio della scelta dei canali via cavo a parete sottile è l'incapacità di fornire loro una protezione affidabile contro i danni meccanici.
Specifiche del tubo d'acciaio
I tubi in acciaio convenzionali sono caratterizzati da uno spessore delle pareti superiore a 0,25 centimetri. Il valore di questo indicatore per i prodotti in acciaio a pareti sottili varia da 0,16 a 0,25 cm. È severamente vietato utilizzare tubi metallici se la superficie del filo di alluminio è aperta.
L'installazione di canali a parete spessa per il cablaggio in acciaio viene solitamente eseguita mediante saldatura ed è costosa. Tali prodotti sono relativamente economici, quasi completamente immuni da temperature estreme e hanno un'elevata resistenza.

I tubi di acciaio hanno un aspetto estetico e senza ulteriore lavorazione - lucidatura o verniciatura
I produttori offrono sul mercato canali per cavi zincati per il cablaggio. In altri casi, è necessaria un'ulteriore elaborazione mediante colorazione o verniciatura. Con una disposizione orizzontale, si consiglia di formare una leggera pendenza verso la scatola di giunzione per proteggere il tubo dall'accumulo di condensa.
Poiché l'acciaio è termicamente conduttivo, la struttura deve essere protetta da temperature estreme. Per questo, è necessario garantire una distanza di almeno 50 millimetri tra il riscaldamento e il cablaggio elettrico quando si intersecano. La distanza dal canale del cavo al sistema di riscaldamento con posizionamento parallelo dovrebbe essere superiore a 10 cm.
In uno spazio aperto, un tubo di acciaio è fissato con morsetti o cuscinetti speciali ogni 250-300 centimetri.
Vantaggi dei canali via cavo in metallo
I principali vantaggi dei canali metallici per il cablaggio elettrico sono:
- affidabilità;
- resistenza all'usura;
- praticità;
- varietà di decisioni;
- stabilità dei parametri;
- Resistenza ai raggi UV;
- resistenza alle basse / alte temperature.
I canali per cavi metallici sono in grado di fornire una protezione stabile del cablaggio da umidità, roditori, sollecitazioni meccaniche e temperature estreme. Possono essere usati a lungo, specialmente se ricoperti da uno strato protettivo. Tali tubi non richiedono manutenzione speciale.
Nota! Un'ampia varietà di lunghezze, diametri, parametri visivi e altre caratteristiche dei prodotti in metallo facilita la selezione dei canali per il cablaggio elettrico che soddisfano tutti i desideri del consumatore.
I tubi metallici non cambiano le dimensioni e la forma quando si osservano le regole operative, sono adatti sia per i cavi nascosti (interni) che per quelli aperti (esterni) e possono essere utilizzati anche in ambienti non riscaldati.
Sottigliezze nell'uso dei prodotti
Quando si utilizzano tubi di metallo, potrebbe esserci qualche difficoltà nel tirare i fili al loro interno. Esistono diversi modi per farlo. Il modo più semplice è allungare un filo di acciaio nel canale, collegare un cavo al suo bordo e tirarlo dentro.
Se il prodotto ha una lunghezza sostanziale, puoi inserire una pallina al suo interno con un filo o un nastro sottile, ma resistente. Il talco è usato per facilitarne il movimento. Un filo di acciaio è attaccato all'estremità del filo / nastro. Successivamente, l'ugello del compressore d'aria viene inserito nel foro e l'apparecchiatura viene accesa. Sotto l'influenza della pressione, la palla si muove lungo il canale per il cablaggio elettrico, stringendo il filo dietro di sé. Taglia i prodotti con un seghetto o una smerigliatrice.
Per interruttori e prese, vengono solitamente selezionati prodotti con un diametro di 20 mm; per dispositivi di illuminazione - 1,6 cm; per collegamenti tra piani - 4.0 cm; per il collegamento di quadri o condotte di distribuzione - 25 mm. La lunghezza dei canali è di solito 3-5 m.
Se la stanza è caratterizzata da una maggiore umidità e dalla probabilità di avere sostanze chimiche, è possibile utilizzare tubi a parete sottile con una sezione trasversale di circa 20 mm, collegandoli con giunti senza filettatura. Con un alto livello di fattori pericolosi, è meglio prendere prodotti per acqua e gas con un diametro di 15-80 mm, unendoli a giunti filettati.
Aspetti di messa a terra importanti
Il compito principale della messa a terra di protezione è garantire la sicurezza umana dal contatto con la corrente elettrica (ET). Il suo effetto è il seguente:
- ad una corrente di 0,6-1,5 mila μA, si avverte l'effetto dell'elettricità sul corpo;
- a 2-4 mila μA - le dita iniziano a tremare;
- a 5-7 mila μA - possono verificarsi convulsioni delle mani;
- a 10-15 mila μA - è difficile sbloccare una mano con un conduttore da solo senza aiuto;
- a 20-25 mila μA - si avverte un forte dolore, la respirazione è difficile ed è impossibile staccare la mano dal filo;
- a 50-80 mila μA - si verificano malfunzionamenti del cuore, si verifica una paralisi respiratoria.
La corrente critica che causa la fibrillazione cardiaca e l'arresto respiratorio è di 100 mila μA. 1 μA è il milionesimo di Ampere.
Nota! Le correnti nel cablaggio (domestico) possono avere valori di diverse decine di Ampere.
In relazione al conduttore CC o conduttore di fase, la terra ha un potenziale zero, il che spiega l'uso della messa a terra. Il valore di resistenza del dispositivo di messa a terra, pari al rapporto tra la tensione su di esso e la corrente che va a terra, non deve essere superiore a 4 ohm.
Il cablaggio moderno viene eseguito solo utilizzando un dispositivo a corrente residua, che risponde istantaneamente a qualsiasi dispersione di corrente (non autorizzata). Esistono tali tipi di sistemi di messa a terra: TN-C; TN-S; TN-C-S; TT IT.
Decifrare le lettere in prima posizione: T - neutro IP neutro (alimentatore); I - tutte le parti in tensione dell'attrezzatura (incluso il filo neutro di lavoro) sono isolate da terra. I simboli nella seconda posizione significano: N - gli elementi conduttivi aperti dei dispositivi messi a terra sono collegati all'IP neutro; T - le parti conduttive dei dispositivi e delle installazioni elettriche sono messe a terra attraverso un circuito separato. Lettere attraverso un trattino: C - le funzioni del conduttore di protezione zero e zero di lavoro sono combinate in un unico conduttore; S - il funzionamento e lo zero di protezione sono forniti da conduttori diversi.
Tubi metallici corrugati e i tipi lisci di tali tubi sono ottimi per porre comunicazioni nascoste. Sebbene oggi vengano sempre più utilizzati canali per cavi in polimero ondulato o liscio alternativi, i prodotti in acciaio / rame superano le loro caratteristiche in termini di resistenza e grado di protezione meccanica.