Un tubo perforato è un prodotto realizzato con una varietà di materiali: acciaio, plastica, amianto e viene utilizzato per la posa di comunicazioni di drenaggio, nonché per altri scopi. I prodotti perforati si differenziano dai normali tubi in quanto presentano fori sulle pareti, che, di regola, sono disposti in una certa sequenza.

I tubi perforati sono più richiesti nei sistemi di drenaggio, ma sono applicabili in altre aree, ad esempio per l'installazione di pozzi d'acqua
Soddisfare
Operazioni su tubi perforati
I prodotti perforati utilizzati per scopi diversi possono essere suddivisi in diversi tipi a seconda della forma dei fori:
- il giro;
- ovoidale (ovale);
- piazza;
- rettangolare;
- Riccio.
Considera quali opzioni per l'utilizzo di tali prodotti sono le più popolari oggi:
- elemento costruttivo delle comunicazioni di drenaggio. L'uso più popolare di prodotti perforati;
- nelle strutture di supporto.
Nota! Il peso del tubo perforato è leggermente inferiore a quello dei tubi convenzionali; pertanto, quando si montano le strutture di supporto da tali parti, è necessario tenere conto del fatto che la capacità portante di tale parte è leggermente inferiore.
- come silenziatore su un'auto. In questo caso, viene installato in un caso, il cui ruolo è svolto da un normale tubo con una parete solida. Il risultato è un design di smorzamento del suono ideale.;
- Inoltre, vale la pena notare che tali prodotti sono utilizzati nell'installazione di comunicazioni di ventilazione nei locali.

I tubi perforati sono convenienti e pratici per l'installazione di un sistema di drenaggio nella loro area
I più popolari oggi sono due tipi di tali prodotti per materiale:
- metallo (solitamente in acciaio zincato o acciaio inossidabile);
- plastica. Tali tubi possono essere lisci e corrugati.
La perforazione di un tubo di plastica è molto più semplice a causa delle proprietà di questo materiale.
Caratteristiche del pugno
Ad oggi, ci sono diverse opzioni per praticare fori nei tubi. Il modo in cui il tubo viene perforato dipende da diversi fattori importanti. Considerali:
- forma del foro;
- la posizione relativa dei fori;
- distanza dal centro.
Come accennato in precedenza, la forma del foro può essere molto diversa - dal giro più comune, al decorativo (vari motivi). La perforazione deve essere eseguita secondo i disegni precedentemente preparati e tenere conto anche di tutte le caratteristiche dei tubi: varietà, spessore delle pareti, ecc. Nella maggior parte dei casi, la perforazione viene eseguita mediante perforazione, tuttavia esistono altri metodi più tecnologici per la realizzazione di fori.
L'applicazione dei fori dipende anche dal materiale del tubo. Ad esempio, per prodotti in metallo senza saldatura che utilizzano la perforazione laser di tubi. La realizzazione di fori con un laser è considerata un metodo altamente tecnologico che consente di realizzare fori con un elevato grado di precisione l'uno rispetto all'altro.
I tubi di plastica sono molto facili da lavorare, quindi la perforazione su tali prodotti non causa alcuna difficoltà. Per le parti in plastica autoperforanti, si consiglia di prestare particolare attenzione alla fase preparatoria (marcatura).
Importante! A causa del fatto che questo materiale è molto malleabile, invece della perforazione, viene spesso utilizzata la perforazione di parti in plastica mediante tagli. Tali tagli possono avere una disposizione diversa (parallela tra loro o in uno schema a scacchiera).
L'esecuzione dei tagli è considerata l'opzione più preferibile, poiché una tale perforazione può ridurre al minimo la perdita di resistenza del prodotto. Inoltre, a differenza dei fori convenzionali, i tagli hanno una vasta area.
Produzione di tubi perforati
Di norma, i prodotti perforati per scopi diversi sono realizzati con raccordi standard. Inoltre, è possibile un'altra opzione: la parte è realizzata in una lamiera. Nel secondo caso, la perforazione necessaria viene prima applicata alla lamiera e successivamente viene attorcigliata (la lastra viene arrotolata all'indice della sezione trasversale richiesto).
Le attrezzature moderne nelle fabbriche sono in grado di eseguire parti con punzonatura della massima lunghezza. La lunghezza di tali tubi può raggiungere i 14 metri e i loro parametri trasversali variano da 50 a 1650 mm. Lo spessore delle pareti dei prodotti che hanno subito la procedura di laminazione può variare da 0,5 a 15 mm.
Le lamiere che seguono queste procedure sono realizzate con vari tipi di acciaio:
- zincato;
- inossidabile;
- carbonio.
I fori possono ridurre la massa totale del pezzo con una perdita minima di resistenza e prestazioni. Vale la pena notare che tali parti sono prodotte su vasta scala e hanno una vasta gamma di diametri, forme e dimensioni. Il costo di tali tubi è piuttosto basso, il che porta anche alla loro alta popolarità in vari campi.
Come realizzare un tubo perforato con le tue mani?
Di norma, le parti perforate sono prodotte in serie presso varie imprese industriali, tuttavia, se lo si desidera, è possibile realizzare tali prodotti da soli. Ma vale la pena notare che fare buchi nel tubo con le proprie mani è un processo piuttosto complicato e lungo, che richiede anche alta concentrazione e precisione.
Consideriamo le istruzioni per fasi, in base alle quali viene eseguita la produzione indipendente di parti perforate:
- Prima di tutto, devi rendere il markup adatto al caso specifico. È possibile utilizzare un marcatore normale per questo.
- Nella seconda fase, è necessario fissare in modo sicuro la parte in una morsa.
Informazioni utili! Se le dimensioni del pezzo non ne consentono il fissaggio, il tubo viene fissato direttamente sul terreno o su qualsiasi altra superficie.
- Quindi, praticare i fori nei punti contrassegnati da un pennarello. A seconda del materiale, vengono utilizzate punte diverse.
- Alla fine, è necessario pulire i fori dalle sbavature. Se necessario, è possibile rettificare i bordi dei fori con un file.
Indipendentemente dallo scopo per cui verrà utilizzata la parte perforata, gli esperti raccomandano di studiare prima tutte le regole necessarie e solo successivamente eseguire i fori. Se necessario, i prodotti perforati possono sempre essere ordinati in fabbrica.