I tubi rettangolari sono uno dei tipi più richiesti di laminazione di profilati metallici d'acciaio. Sono utilizzati per creare strutture metalliche in cui sono previsti carichi significativi. I prodotti di questa sezione hanno nervature di irrigidimento aggiuntive, grazie alle quali aumenta la loro capacità portante. Come elemento della conduttura, un tubo d'acciaio rettangolare viene utilizzato solo in casi eccezionali.

Tubi d'acciaio rettangolari

Tubi rettangolari progettati per la costruzione di strutture metalliche per vari scopi

Produzione di prodotti specializzati

A seconda della tecnologia di produzione, i prodotti di questo tipo sono suddivisi in:

  • tubi saldati elettrici;
  • tubi senza saldatura.

Questi ultimi, a loro volta, sono trafilati a freddo e laminati a caldo. Considerare la tecnologia di fabbricazione di questi prodotti in modo più dettagliato.

I prodotti elettrosaldati sono realizzati in lamiera di acciaio piana - nastro. La tecnologia di produzione in questo caso si presenta così:

  1. La striscia proveniente dai rulli viene tagliata in strisce della larghezza richiesta, che vengono quindi piegate e avvolte su un tamburo.
  2. Il nastro d'acciaio dal tamburo viene inviato ai rulli, dove viene piegato in un tubo.
  3. Il giunto è saldato.
  4. Successivamente, al prodotto viene data una forma rettangolare sugli alberi di calibrazione.
  5. Quindi viene effettuato un rilevamento dei difetti, che comporta il controllo di qualità della saldatura.
  6. Nella fase finale, un tubo rettangolare viene tagliato in pezzi della lunghezza richiesta. Devono essere controllati per la geometria corretta, che può essere disturbata da una significativa usura dei rulli o quelli presenti su di essi sono frastagliati. I prodotti andranno al magazzino dei prodotti finiti solo se non vengono rilevati difetti.

La saldatura a saldare di tubi rettangolari in acciaio viene eseguita in due modi:

  • HF - saldatura per correnti di induzione;
  • TIG - saldatura in un ambiente inerte.

Il processo HF è di diversi ordini di grandezza più produttivo, ma la tecnologia TIG fornisce al prodotto finale caratteristiche di resistenza più elevate. È anche possibile la saldatura laser e al plasma.

Tubi d'acciaio rettangolari

I tubi profilati sono prodotti in diversi modi, uno dei quali è la deformazione a freddo.

Come materie prime per la produzione di tubi deformati a caldo senza saldatura, vengono utilizzate billette rotonde, che sono cilindri monolitici in acciaio, chiamati "barre". Il processo di produzione comprende i seguenti passaggi:

  1. Canne riscaldate in una fornace metallurgica.
  1. Quindi il pezzo viene alimentato all'unità lampeggiante, sulla quale si ricava la cavità a forma di manicotto dal cilindro monolitico.
  2. Una manica calda e di plastica attraversa diversi gruppi di rulli, dove acquisisce il diametro richiesto e lo spessore della parete desiderato. Ciò si ottiene facendo rotolare il mandrino, quindi tirando il pezzo in lavorazione.
  3. Il profilo necessario di tubi rettangolari in acciaio è formato calibrando i parametri esatti del manicotto.
  4. Dopo aver raffreddato il prodotto, vengono tagliati segmenti di una determinata lunghezza.

Importante! La temperatura del pezzo dovrebbe superare leggermente la velocità di ricristallizzazione del metallo. Quindi l'acciaio acquisirà elasticità, che gli permetterà di deformarsi facilmente.

Secondo lo schema sopra descritto, viene prodotto anche acciaio laminato sezionale formato a freddo. La differenza è che immediatamente dopo aver lasciato l'unità firmware, la billetta cava (manicotto) viene raffreddata dall'acqua.Cioè, tutte le operazioni successive per formare il profilo dei tubi vengono eseguite a freddo.

Ma non si può fare a meno del trattamento termico. Viene eseguito nella fase finale ed è progettato per alleviare lo stress nell'acciaio, che è sempre fissato nella produzione di tubi metallici utilizzando la tecnologia di deformazione a freddo. Se non è livellato, la durata e la resistenza delle strutture metalliche montate sulla base di tubi di acciaio rettangolari diminuiranno in modo significativo.

I prodotti realizzati con laminazione a freddo o a caldo sono meno utilizzati rispetto ai tubi saldati. E questo nonostante il fatto che la forza di quest'ultimo sia inferiore a questo indicatore di prodotti laminati! Gli esperti spiegano questo fenomeno con caratteristiche, in particolare, il notevole costo delle tecnologie a freddo e a caldo.

Tubi d'acciaio rettangolari

Per creare varie strutture metalliche, i tubi saldati sono più spesso utilizzati, questo è spiegato dal loro costo più economico.

GOST e assortimento

L'assortimento di tubi senza saldatura rettangolari in acciaio contiene prodotti le cui dimensioni sono presentate nella tabella.

Tabella 1

GOST 8731, 8732. Dimensioni dei tubi rettangolari senza saldatura deformati a caldo (millimetri)
429x9 377x9 325x 10 325x8 273x 10 273x8 219x 10 219x8 219x7 219x6 194xx7
168x8 168x7 168x6 159x8 159x7 159x6 159x5 152x 16 146x5 133x6 133x5
127x5 121x 20 121x6 114x6 114x5 108x6 108x5 108x4 102x6 102x5 102x4
89x6 89x5 89x4 89x 3 76x6 76x5 76x4 60x4 57x4 45x4

 

Inoltre, è stata definita una gamma di tubi rettangolari in acciaio con dimensioni speciali.

Tavolo 2

Dimensioni speciali per tubi rettangolari
230x110 200x120 196x170 190x120 180x145 160x130
140x60 140x50 90x50 70x50 40x28 28x25

 

Lo spessore della parete varia entro 18 mm. I tubi rettangolari di profilo sono prodotti con precisione normale e alta.

Tubi d'acciaio rettangolari

Nell'assortimento di tubi in acciaio, puoi trovare prodotti con diverse dimensioni laterali e spessore delle pareti

Consigli! Quando si sceglie uno o un altro tipo di questo prodotto in metallo, prestare attenzione non solo ai parametri geometrici dei tubi. Anche la tecnologia della loro fabbricazione è un fattore importante.

Per quanto riguarda le deviazioni minime e massime ammissibili delle dimensioni dai valori standard, l'immagine è la seguente:

  • Spessore del muro;
  • caratteristiche esterne: da (tubi saldati elettricamente fino a 30 mm e prodotti laminati a freddo di maggiore precisione di produzione) a (tubi deformati a caldo di normale precisione);
  • concavità o convessità dei lati dei tubi: da 0,5 a 1 millimetro (stampato a freddo e saldato) e da 0,5 a 2 millimetri (prodotto formato a caldo).

Una vasta gamma di tubi rettangolari in acciaio predetermina la varietà delle caratteristiche di peso di tali prodotti. La massa di un metro lineare, a seconda dello spessore e delle dimensioni della parete, è presentata nella tabella n. 2.

Tavolo 2

Peso 1 pog. m kg Spessore parete mm La dimensione dei lati della sezione trasversale, mm
4,93 4 80x40
4,39 3,5 80x40
3,83 3 80x40
4,630 2,5 80x40
3,720 2,0 80x40
2,800 1,5 80x40
4,260 2,5 80x30
3,420 2,0 80x30
2,580 1,5 80x30
4,260 2,5 70x40
3,420 2,0 70x40
2,580 1,5 70x40
3,860 2,5 70x30
3,100 2,0 70x30
2,340 1,5 70x30
3,860 2,5 60x40
3,100 2,0 60x40
2,340 1,5 60x40
2,794 2,5 60x30
2,108 2,0 60x30
3,320 1,5 60x25
2,700 2,0 60x25
2,037 1,5 60x25
3,020 2,5 60x20
2,449 2,0 60x20
1,848 1,5 60x20
3,470 2,5 50x40
2,790 2,0 50x40
2,100 1,5 50x25
2,449 2,0 50x25
1,849 1,5 50x20
2,355 2,0 50x20
1,778 1,5 40x25
2,198 2,0 40x25
1,660 1,5 40x20
2,057 2,0 40x25
1,554 1,5 40x25
1,853 2,0 40x20
1,401 1,5 40x20
1,554 2,0 30x20
1,178 1,5 30x20
1.225 2,0 25x15
0,930 1,5 25x15
0,620 1,0 25x15
1,070 2,0 20x15
0,810 1,5 20x15

 

Questa tabella mostra la massa stimata (teorica) di questo prodotto. Il peso effettivo del prodotto finale può variare del 12%.

Tubi d'acciaio rettangolari

Le dimensioni del tubo e lo spessore delle sue pareti influiscono sul peso di un metro di corsa del prodotto

Tubi rettangolari in acciaio inossidabile

La produzione di prodotti di questo tipo, in linea di principio, non differisce dai metodi per fabbricare tubi profilati usando acciai resistenti alla corrosione. Tuttavia, i requisiti per la loro forza sono inferiori. Dopotutto, non sono utilizzati come enormi strutture metalliche di supporto a causa dell'elevato costo dell'acciaio inossidabile. Di conseguenza, i tubi saldati rettangolari sono l'opzione migliore. Inoltre, prodotto con la tecnologia più economica - saldatura HF.

Sarebbe logico cercare un assortimento di tali prodotti negli standard. Ma non esiste un GOST separato per un tubo rettangolare resistente alla corrosione. Esistono solo standard che specificano i requisiti per le materie prime utilizzate per la sua formazione. Sono i seguenti:

  • su tubo in acciaio inossidabile senza saldatura deformato a freddo GOST 9941-81;
  • su un tubo senza saldatura deformato a caldo in acciaio inossidabile GOST 9940-81;
  • su un tubo saldato elettrico in acciaio inossidabile GOST 11068-81.

Questi GOST dovrebbero essere guidati principalmente dai produttori.Per quanto riguarda le dimensioni dei tubi rettangolari in acciaio inossidabile, i consumatori troveranno informazioni pertinenti in GOST 6845-68, il cui effetto si estende ai prodotti in acciaio resistente alla corrosione.

Tubi d'acciaio rettangolari

I tubi rettangolari in acciaio inossidabile sono resistenti alla corrosione

Buono a sapersi! Tutti i produttori affidabili affidabili pubblicano una gamma completa di prodotti sulla loro risorsa web.

L'uso di tubi sagomati

Una varietà di dimensioni e caratteristiche di resistenza dei tubi di acciaio rettangolari ne consente l'utilizzo in molte aree delle moderne attività produttive. Di questi prodotti sono prodotti:

  • cornici di strutture portanti. Tubi con un grande spessore delle pareti e con grandi dimensioni (ad esempio 190x120, 196x170, ecc.) Garantiscono l'affidabilità e la durata uniche di qualsiasi oggetto, sia esso un edificio amministrativo-amministrativo, un palazzetto dello sport, un centro di intrattenimento o un enorme supermercato. In tutta onestà, va ricordato che per strutture eccessivamente "caricate", non viene comunque applicato un profilo, ma una trave a I;
  • recinzioni decorative. Di norma, sono realizzati in tubi di acciaio inossidabile di piccole dimensioni e la loro popolarità è dovuta a molti fattori. I principali sono l'aspetto attraente del materiale e le proprietà anticorrosive veramente elevate.
  • arredamento affidabile economico. Può essere gestito con successo in strutture e organizzazioni per l'infanzia con un ampio flusso di visitatori. Abbiamo visto tutti sedie e scrivanie fatte di tubi rettangolari per scolari e studenti universitari, tavoli in varie istituzioni e altro;
  • serre edifici privati ​​(piccole serre). Profili relativamente economici di piccole dimensioni svolgono un ottimo lavoro nell'adempiere le funzioni di un quadro su cui viene teso un film per proteggere le piante da condizioni meteorologiche avverse;
  • telai di veicoli. Nell'industria automobilistica, i tubi d'acciaio rettangolari erano i più utilizzati, le cui dimensioni variano da 40x25 a 100x57.

L'uso di prodotti di questo tipo nel settore delle costruzioni è limitato alle strutture di supporto e alle finiture decorative. Quando si creano utilità, è necessario dare la preferenza ai normali tubi rotondi.